DETRAZIONE 50% IRPEF (BONUS CASA) per ristrutturazioni e interventi finalizzati al risparmio energetico in immobili residenziali esistenti
RIFERIMENTO LEGISLATIVO: D.P.R. 917/86 e s.m.i., art. 16-bis.
VALIDITÀ: fino al 31 dicembre 2020.
N.B. Dal 1° gennaio 2021 (salvo proroghe) la detrazione tornerà
all'aliquota del 36% ed al tetto di spesa detraibile pari a 48.000 euro.
Questa detrazione – di cui possono beneficiare le persone
fisiche (privati e condomini, soggetti IRPEF) – è applicabile non solo
alle manutenzioni ordinarie/straordinarie o alle ristrutturazioni.
Il BONUS CASA si applica anche quest'anno alla realizzazione di "opere
finalizzate al risparmio energetico" come, ad esempio, la sostituzione del
vecchio generatore con una caldaia ad "alto
rendimento" (convenzionale o a condensazione), nonché per l'adeguamento degli
impianti gas esistenti.
Resta confermata
la ripartizione in 10 anni della detrazione; i pagamenti delle
spese relative all'intervento devono essere effettuati, come sempre, tramite
bonifico (bancario o postale).
COMUNICAZIONE
DEGLI INTERVENTI A ENEA
Dal 21 novembre 2018 è stato introdotto l'obbligo -
retroattivo per il 2018 - di comunicare a ENEA i
dati relativi agli interventi di ‘ristrutturazione
edilizia’ che comportano risparmio energetico e utilizzo di fonti
rinnovabili di energia (interventi diversi dall’Ecobonus), elencati
nella Guida rapida
Bonus Casa.
La trasmissione dei dati deve avvenire entro il termine di 90 giorni a partire
dalla data di ultimazione dei lavori o del collaudo, tramite l'apposito
portale.
Interventi completati nel 2019
Per trasmettere all’ENEA i dati relativi agli interventi conclusi nel 2019 occorre utilizzare l'apposito portale http://bonuscasa2019.enea.it.
Interventi completati nel 2020
Per trasmettere all’ENEA i dati relativi agli interventi conclusi nel 2020 occorre utilizzare l'apposito portale che verrà attivato entro marzo.
L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n. 46/E del 18/04/19, ha chiarito che la mancata o tardiva trasmissione a ENEA delle informazioni concernenti gli interventi edilizi che comportano risparmio energetico, obbligatoria per legge, non pregiudica il diritto alla Detrazione 50% Bonus Casa.
SitoENEA:
http://www.acs.enea.it/